Cos'è sitting volley?
Sitting Volley: La Pallavolo Paralimpica da Seduti
La sitting volley, o pallavolo da seduti, è una disciplina sportiva paralimpica derivata dalla pallavolo tradizionale, ma adattata per atleti con disabilità fisiche. È uno sport dinamico e veloce che richiede strategia, potenza e lavoro di squadra.
Regole Fondamentali:
- Posizione: Gli atleti devono rimanere seduti a terra durante tutto il gioco. Il loro sedere deve rimanere a contatto con il campo quando toccano la palla. Questa regola, che riguarda la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/posizione%20di%20seduta, è cruciale e definisce la sitting volley.
- Dimensioni del Campo: Il campo di gioco è più piccolo rispetto a quello della pallavolo tradizionale, misurando 10 metri di lunghezza e 6 metri di larghezza. Le dimensioni del campo sono adattate per tener conto della minore mobilità dei giocatori.
- Altezza della Rete: L'altezza della rete è inferiore a quella della pallavolo tradizionale. L'altezza per gli uomini è di 1,15 metri, mentre per le donne è di 1,05 metri.
- Blocco: È consentito bloccare il servizio. Questa è una differenza significativa rispetto alla pallavolo in piedi.
- Numero di giocatori: Ogni squadra è composta da sei giocatori in campo.
- Classificazione: Gli atleti vengono classificati in base al grado di disabilità per garantire un gioco equo. La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/classificazione%20degli%20atleti è fondamentale per l'integrità della competizione.
- Punti di contatto: Come nella pallavolo tradizionale, ogni squadra ha tre tocchi per rimandare la palla nel campo avversario.
Benefici:
La sitting volley offre numerosi benefici, tra cui:
- Inclusione: Permette a persone con diverse disabilità di partecipare a uno sport di squadra competitivo.
- Allenamento: Migliora la forza, la resistenza e la coordinazione.
- Socializzazione: Favorisce l'interazione sociale e la costruzione di legami tra i giocatori.
- Spirito di squadra: Incoraggia il lavoro di squadra e la collaborazione.
Competizioni:
La sitting volley è uno sport paralimpico ufficiale dal 1980. Si gioca a livello internazionale in diverse competizioni, tra cui:
- Giochi Paralimpici
- Campionati Mondiali
- Campionati Europei
- Tornei internazionali
La sitting volley è uno sport emozionante e accessibile che dimostra come lo sport possa essere adattato per includere persone di tutte le abilità. La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/storia%20della%20sitting%20volley è ricca di innovazione e inclusione.